Andrea Vitali e Garzanti
14 anni di successi
2020
Esce Un uomo in mutande
«Quasi quaranta libri, ultimo questo, al solito delizioso.»
Antonio D’Orrico, La Lettura - Corriere della Sera
2019
Esce Sotto un cielo sempre azzurro
«Leggere Andrea Vitali è felicità allo stato puro, senza rimorsi di coscienza.»
Bruno Gambarotta, ttL – La Stampa
2019
Esce Certe fortune
«Vitali, che si presenta con l’umiltà dell’artigiano, oggi è uno dei più bravi narratori italiani.»
Massimo Boffa, Panorama
2018
Esce Gli ultimi passi del sindacone
«I romanzi di Vitali si amano “oggi più di ieri e meno di domani.»
Antonio D’Orrico, La Lettura – Corriere della Sera
2018
Esce Nome d’arte Doris Brilli
«Non so quale sia il segreto. Sta di fatto che Andrea Vitali è un raro caso di narratore che mette d’accordo pubblico e critica.»
Antonio Gnoli, Robinson – la Repubblica
2017
Esce Bello, elegante e con la fede al dito
«Vitali non si vota, si acclama.»
Antonio D’Orrico, La Lettura – Corriere della Sera
2017
Esce A cantare fu il cane
«Guardate la faccia di uno che abbia appena finito di leggere un romanzo di Vitali: gli occhi sorridono beati... conservano il ricordo di una esperienza felice.»
Panorama
2016
Esce Viva più che mai
Ci si diverte, ci si commuove e...
suspense fino alla fine.
Un grande Vitali come non si è mai visto.
2016
Esce Le mele di Kafka
«Molto tempo dopo che lo avrete letto vi farà ancora ridere.»
«Magazine – Corriere della Sera»
2016
Esce La verità della suora storta
«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.»
Antonio D’Orrico «La Lettura – Corriere della Sera»
2015
Esce Le belle Cece
«Con Andrea Camilleri, l'autore italiano più prolifico. Di pesca miracolosa in pesca miracolosa, ecco apparire la nuova commedia.»
Bruno Quaranta, ttL - La Stampa
2015
Esce La ruga del cretino
«Sono da sempre una cosa sola Andrea Vitali e Bellano. Personaggi pittoreschi e intrighi locali animano una trama dove i delitti s'intrecciano con le miserie e le invidie quotidiane e la nascente psichiatria finisce per incrociarsi con lo spiritismo.»
la Repubblica
2014
Esce Biglietto, signorina
«Bellano è una Macondo fatta di storie e di uomini simpatici e accattivanti.»
Antonio Gnoli, la Repubblica
Esce Quattro sberle benedette
Un romanzo corale di quelli che solo la penna acuta e asciutta di Andrea Vitali sa imbastire. Apparecchia un altro appetitoso banchetto letterario, confermandosi, semmai ce ne fosse bisogno, un autore prolifico di storie e di invenzioni come pochi altri, per la gioia e il godimento del lettore.
«Andrea Vitali si diverte. Beato lui. E beati anche noi che ci divertiamo a leggerlo.»
Pietro Cheli
«Il nuovo mistery di Andrea Vitali, scrittore di bestseller e medico condotto sul lago di Como.»
Vanity Fair
Leggi qui l’intervista speciale su Vanity Fair "Scusi, dottore, ha da accendere?"
Maggio 2013 : esce Un bel sogno d'amore, ed è subito bestseller
4 EDIZIONI
IN 1 SETTIMANA.
Esce Regalo di nozze, che con il suo fascino anni ’60 conquista tutti:
2 edizioni
in 10 giorni.
Pochi mesi prima esce Galeotto fu il collier di cui si stampano 7 EDIZIONI IN POCHE SETTIMANE.
Si tratta dell’ennesima conferma del talento di Vitali.
«Un racconto al profumo di giallo, dove l’autore tiene magistralmente i fili di una corale, colorata umanità.»
la Repubblica
2009-2011

Tre anni di successi
Nel 2011 è ospite da Fabio Fazio, che adora il nuovo romanzo.
Zia Antonia sapeva di menta diventa subito un bestseller
6 edizioni in poche settimane
«I romanzi di Andrea Vitali sono una rarità, rappresentano campioni dell’antica arte del racconto italiano.»
Sette Magazine
Pianoforte vendesi, La mamma del sole, Il meccanico Landru, La leggenda del morto contento:
i lettori non si stancano mai di leggere i romanzi di Andrea Vitali, che sono presenza fissa sulla stampa e in tutte le classifiche.
Nel 2010, dalla collaborazione con l'artista Giancarlo Vitali, nasce la collana iVitali di cui fanno parte 12 titoli
2009

Tutti pazzi per Andrea Vitali: Almeno il cappello replica il record di Olive Comprese
231.000 copie
• PREMIO CAMPIELLO SELEZIONE GIURIA DEI LETTERATI
• PREMIO CASANOVA
• PREMIO PROCIDA - Elsa Morante Isola di Arturo
• FINALISTA AL PREMIO STREGA.
«Giù il cappello! È il miglior Vitali della nostra vita.»
Antonio D'Orrico Corriere della Sera Magazine
2008
Viene pubblicato Dopo lunga e penosa malattia: il primo giallo di Vitali, carico di suspense.È un nuovo record di vendite.
230.000 copie
«Quando uscì Dopo lunga e penosa malattia capii che grande scrittore era Vitali.»
Corriere della Sera
Pochi mesi prima esce La modista: supera le 250.000 copie vendute e Vitali si aggiudica subito un nuovo importante riconoscimento: il premio Hemingway.
«La modista è senza dubbio tra i suoi libri più belli.»
La Repubblica
2007
Esce Il segreto di Ortelia
Subito acclamato da critica e pubblico si aggiudica un posto tra le classifiche dei bestseller.
2006
Con l’uscita di Olive comprese il 'fenomeno Vitali’ diventa inarrestabile: presenza fissa in tutte le classifiche e sui quotidiani nazionali, è consacrato come uno degli autori italiani più letti e amati degli ultimi anni.
Olive comprese è considerato uno dei suoi migliori romanzi dalla stampa e dai lettori.
31 edizioni
235.000 copie vendute.
Subito acclamato da critica e pubblico si aggiudica un posto tra le classifiche dei bestseller.
Esce Il procuratore, arricchito da una bella prefazione.
Vitali raccontaper la prima volta come è nata la sua vocazione di scrittore.
Andrea Vitali vince il Premio Bancarella con La figlia del podestà.
2004
Vitali è inarrestabile: nello stesso anno esce Un amore di zitella. Ed è un nuovo trionfo!
21 edizioni
più di 100.000 copie vendute!
Da Bellano all’Europa: gli editori del Vecchio Continente si contendono i diritti de La signorina Tecla Manzi.. Andrea Vitali incontra il successo internazionale.
29 edizioni
100.000 copie vendute.
• PREMIO DESSÌ
2003
Un debutto col botto: Una finestra vistalago conquista pubblico, stampa e critica.
Vitali lo definisce «il suo testamento morale».
43 edizioni
130.000 copie vendute.
• PREMIO GRINZANE CAVOUR
• PREMIO LETTERARIO BRUNO GIUFFRÈ